L’alluminio è stato definito un “metallo magico”. Trovato principalmente come minerale di bauxite, è il terzo elemento più comune nella crosta terrestre e il metallo più abbondante sul pianeta. Ma cosa lo rende perfetto per l’uso in finestre e porte?
La scelta di serramenti in alluminio offre vantaggi quali alte prestazioni e basso costo. Una buona scelta per le finestre in alluminio è il carbonato di alluminio (AC), che è un metallo che è una miscela di alluminio e carbonio. È prodotto fondendo alluminio, carbonio e polisilicio (PS).
AC è molto forte e durevole. È composto da carbonato di alluminio e polisilicio. Questo è lo stesso materiale che viene utilizzato nei telai di porte e finestre. Il processo per creare AC è relativamente semplice.
L’alluminio viene fuso a basse temperature e quindi separato dal silicio policristallino mediante vapore. Il calore del vapore crea una grande quantità di alluminio. L’alluminio viene quindi trattato con il calore per rimuovere il carbonio in eccesso. L’alluminio viene quindi filtrato attraverso un processo chiamato filtrazione sotto vuoto per rimuovere eventuali elementi indesiderati e il polisilicio. Questo processo viene ripetuto fino a quando tutto il polisilicio è stato rimosso.
Il materiale risultante viene quindi sigillato sottovuoto e pulito con acido per rimuovere eventuali elementi indesiderati.
Esistono 3 tipi principali di porte: quadrate, rettangolari e rettangolari.
La dimensione della porta è determinata dal numero di parti e dallo spessore della porta. Se hai una porta con 3 o più parti dovresti scegliere una porta con una base più lunga e più larga.
Ciò consente a più aria di passare attraverso l’apertura della porta. La base della porta dovrebbe essere in alluminio, che è più robusto della plastica.
Quando realizzi le tue porte dovresti scegliere un materiale che sia forte e durevole e che sia anche leggero. Ecco perché l’alluminio è la scelta migliore. Ecco 8 motivi per questa scelta.